c’è stato un Dio
che offrì al cielo la tentazione della sera
iniziò con aperture e dettagli
argilla e parole
poi scelse le mani per distribuire
volti e strade
ma latitante fu il mondo
e apparente il suo sentiero
allora discese in luoghi e tempi
come tra piccole dimore
e quando di fronte all’altezza
sentì il peso delle orme
confine divenne il pianto
decise allora il verso col suo ritmo
facendone particelle
e concomitanze, fianchi
a volte immensità
provò col senso della pioggia
distraendo le gocce alla terra
per farne seme
ma furono troppe le incongruenze di vento
e le altezze di cemento e ancora limitazioni
tanto da provarne consuetudine
quindi si fermò tra i resti
e scartando le ossa dai proiettili
infilò la strada per non tornare più
/di questi universi scoscesi
rimasero i colori con un gesto di finestra
e l’assenza di un’apertura
profonda, inusuale, originale: si legge come una musica e una preghiera sconfortata, che riflette e crea un mondo di parole, in cerca di senso per ciò che non ha senso
"Mi piace"Piace a 1 persona
una musica che a volte ferma il suo ritmo per farne preghiera, grazie Marina 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un senso di sconforto nelle tue parole. Non di rinuncia ma di impotenza di fronte ai guasti del mondo
‘quindi si fermò tra i resti
e scartando le ossa dai proiettili
infilò la strada per non tornare più’
Poesia intima e forte allo stesso tempo, ricca di suggestioni come i tre versi finali.
"Mi piace""Mi piace"
vero, sconforto e impotenza di fronte ai tanti graffi che questa propone a volte non per sua scelta. Ciao e grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo la vita non è mai liscia
"Mi piace""Mi piace"
non lo è mai stata e spesso per colpa nostra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi ci mettiamo del nostro per crearci dei problemi.
"Mi piace""Mi piace"
in questo siamo maestri e a nulla serve l’esperienza
"Mi piace"Piace a 1 persona
sento un po’ di malinconia, di senso del perduto
e non potrebbe essere altrimenti, considerando la realtà che gli occhi di poeta sanno percepire
"Mi piace""Mi piace"
Dici bene Massimo, senso del perduto, quel vuoto che immancabilmente si ripresenta per chiedere l’incasso. Ciao e grazie
"Mi piace""Mi piace"
urca … bellissima!
ha un’ottima “musicalità” e mi immerge in uno spazio riflessivo molto interessante.
"Mi piace""Mi piace"
grazie quando scrivere fa riflettere allora vuol dire che le parole sono riuscite a darsi un senso. Grazie per il coinvolgimento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha un tono diverso dalle altre questa creazione imperfetta di un Dio che opera con mani e argilla. Bella, con una chiusa splendida. Ciao
Patrizia
"Mi piace""Mi piace"
si diversa ma a volte quando dentro qualcosa bussa e meglio lasciarla uscire, ciao e grazie
"Mi piace""Mi piace"
sempre molto riflessive e profonde le tue liriche. Sai esprimere tutte le asprezze della vita e i suoi confini attraverso testi che scavano nella società di oggi.
Bravissimo!
"Mi piace""Mi piace"
ci provo max, ci provo 🙂
"Mi piace""Mi piace"