quando il lato disinvolto del mondo
è mestiere da grandi
la parola ha voce d’inverno
solo il modo intimo di scegliere i passi
diviene conterraneo e vicino
tanto da sentirsi ancora bambini
a volte però non rimane
che disfare giochi
perché di quel senso smarrito
di corse e occhi
rimane un oggetto di vetro
troppo fragile per non sentirsi barlume
come le assenze delle panchine
che contrastano il tempo
con inganni di legno
eh Sarino, la tua scrittura sta crescendo vertiginosamente
"Mi piace""Mi piace"
grazie Flavio, detto da te è un gran complimento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sheraconuninchino ☺
"Mi piace""Mi piace"
grazie per la tua condivisione, ciao
"Mi piace""Mi piace"
qui non rimangono che assenze fragili, barlumi, inganni sfocati…la misura di un poeta sta nel raggiungere con parole speciali la fuga di quanto non si può dire con parole normali
"Mi piace"Piace a 3 people
sta anche nella immedesimazione di chi legge e nell’emozione che se ne ricava : a volte chi scrive non sa bene dove lo porteranno le sue parole ne apprende il senso -e forse il vero significato- nell’empatia e nel coinvolgimento che ha stimolato il lettore. Grazie Marina, ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Suoni e immagini che sento dentro, è triste ma ci vedo al tempo stesso una forza profonda che mi commuove
"Mi piace"Piace a 1 persona
fluente come l’acqua il tempo scorre disegnando anse e gorghi come approdi e traversate. Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
un poetare maturo e profondo, che indaga sulle tante trame del nostro vivere quotidiano. Sempre bellissime le tue poesie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max, una riflessione sul tempo e le sue mutevoli rappresentazioni. Ciao
"Mi piace""Mi piace"