in qualche parte di mondo il silenzio
ama resti e strade
come le donne le ombre sui veli
quasi fossero scelta
le mani di legno a decidere la resa,
l’ennesima sconfitta
macerie e fiori dentro il cuore
salite e fosse per restare
qualche piccola bomba al mercato
per essere cancrena e fragore
addosso giubbotti di pochi anni
il colore in preghiera
e qualche secondo per vedere :
nessuna voce varrà la fine
né il tempo potrà dirmi sposa
-se vivere sarà spina
vorrei un attimo per questo corpo,
un po’ di me per non decidere
***in memoria, per l’ennesima strage avvenuta in Nigeria, dove le bombe sono inconsapevoli bambine, vittime anch’esse di questo mondo colpevole e vigliacco.
E allora urliamolo a squarciagola che no, noi non ci stiamo e se nessuno vuole ascoltare urleremo ancora più forte e se da questo tormento
"Mi piace""Mi piace"
non impariamo nulla, allora è bene ricordare che il bene torna indietro 2 volte, ma il male ne torna indietro 3; chi ha orecchi intenda! (Scusa mi era partita l’email), ciaoo Giusy
"Mi piace""Mi piace"
eh si bisognerebbe urlarlo forte il nostro no di fronte a queste tragedie, chissà se un giorno riusciremo a farci sentire. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
💖
"Mi piace""Mi piace"
:), ciao carissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
la follia del mondo non ha limiti. In nome di qualcosa si ucide e si spara. Le tue parole sono sassi nello stagno.
Veramente ispirata è la tua vena poetica.
"Mi piace""Mi piace"
grazie, la follia è tipica dell’uomo non credo ci sarà mai una fine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo con te
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questi versi commoventi e discreti, che evocano l’assurda tragedia, senza scadere nella sua atroci truculenta, cos’ da lasciare intatta la memoria di quelle povere bambine
"Mi piace""Mi piace"
povere anime innocenti asservite, schiavizzate, strappate!!!!
ciao Silvia e grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando anche il tempo dell’ innocenza è finito, non ci rimane più niente
Grazie Sarino
Buona domenica 🙂
Eloi Cielo
"Mi piace""Mi piace"
l’innocenza tradita e rubata dalla violenza,
grazie a te e ricambio
"Mi piace""Mi piace"
tragedie che si sommano a tragedie, sembra non avere fine nel mondo la voglia di fare guerre. eppure basterebbe così poco per rimanere in pace e godersi la propria vita!!
Bella questa tua riflessione poetica, come sempre profonda e sentita.
"Mi piace""Mi piace"
fin quando ci sarà l’uomo la terra non avrà pace!
"Mi piace""Mi piace"
Quelle mani di legno… quelle sposebambine che chiudono nelle loro carni un’innocenza di sole che viene oscurato dalla barbarie…
Sempre di profondità infinite,, echi di parole e sensi che si fondono e confondono, indignano i cultori dell’incapacità all’abitudine. Fuoco, questo sono capaci di essere le tue parole.
Molto bella, nella tragicità dell’argomento espresso.
Un caro abbraccio.
brigi
"Mi piace""Mi piace"
carissima Brigida che piacere “rivederti”, spero tu possa essere più presente : così vorrà dire che il peggio è passato (almeno spero e te lo auguro).
La poesia nasce dalla rabbia e dalla sofferenza per l’ultima barbarie accaduta in Nigeria, un dolore che non si può spiegare per l’immane tragedia che quelle povere bambine sono state costrette a provocare : una condanna la loro che non trova alcuna giustificazione.
Le mie parole sono ben poca cosa, è stato un modo per “condividere” questo ennesimo strazio. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
p.s. qualcuno una volta mi disse che era inutile, se non allo scopo di attrarre condivisioni e commenti, rievocare in poesia simili tragedie : tanto ne era piena la tv, i giornali, internet. A che scopo “riviverle”, che utilità poteva avere riaccendere la luce su di esse. Tra l’altro aggiunse che per averne coscienza e concezione -e quindi scriverne- fosse necessario averle vissute. Come se già l’accadimento stesso della morte non bastasse a provocare una sorta di rigetto (sebbene “poetico”) ma avesse bisogno di essere certificata dalla “presenza” per essere raccontata e/o denunciata.
In proposito ho una mia idea assolutamente dissimile da tutto ciò, mi piacerebbe che tu e chi desidera farlo lasciasse una propria riflessione in merito. Ciao
Anzi sai che faccio pubblico un post a parte, magari dalla discussione che ne nascerà si potranno avere spunti e riflessioni utili per questo nostro “impegno di scrittori”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Rosario…
Per me questo è un periodo durissimo.
Da due settimane ho un angelo in più in cielo…
…
Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace moltissimo Brigida.
Non ci sono parole per attenuare un simile dolore, ma so cosa significa! Ti sono vicino.
Ci vuole tanta forza per convivere con la perdita di una persona cara, spero tu possa averne abbastanza. Un abbraccio commosso
"Mi piace"Piace a 1 persona