e sono di nuovo qui a tentare una chiave
all’altra porta del mondo
con la consapevolezza di non essere apertura
tra distacchi e frammenti e anche prodigi
con gli occhi muti e la competizione del giorno
di attimi e con le scosse di un più là
che mi racconta strane storie di uomini
a misura di fragilità
poi a caso capita
che un movimento si mostri tempo
quando dal buco della serratura
l’arrivo sembra appartenermi
allora provo a sentire l’abilità del volo
che mi si addice nel senso della prova
o per l’alchimia di un passo
ma oltre i mestieri di un grumo di polvere
non so sentirmi inarrestabile
piuttosto posticipato e contromano a disfarmi
di questi lievi eccessi
assumo i pochi almanacchi di sole
riunendo notti e vicoli come fossero intervalli
Trovo i primi versi splendidi. Quella consapevolezza di non essere apertura…Un limite che è tipico di ogni essere umano caro Sarino. Nessuno è perfetto . E la nostra fragilità è lì a testimoniare la nostra imperfezione. Sei sempre un grande ed è sempre un piacere leggerti. Ti abbraccio forte. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
tutta l’ultima strofa è una vera e propria metafora della vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Flavio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
una bella metafora. La serratura della porta permette o non permette di accedere a un altro mondo.
Sei al solito bravo con le parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
a volte capita che la chiave non sia quella giusta come può risultare non esattamente semplice “scardinare” la serratura!
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto giusto
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi si addice questa tua metafora della porta, della serratura attraverso la quale si intravede una possibilità la realizzazione di una mancanza, qualcosa di noi stessi che non riusciamo a raggiungere, qualcosa di cui sentiamo viva la mancanza.
Sheraconunabbraccio 🌷🍀🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
ed è proprio quella difficoltà che in qualche modo ha fatto nascere questi versi!
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma prego
Grazie a Lei, scherzo ma sono serissima !
Sherabuonacena
"Mi piace"Piace a 1 persona
e io sono serissimo a ringraziarti. Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
probabilmente l’altra porta del mondo è proprio di fronte a noi anche se andiamo contromano e siamo innamorati delle notti e dei “nostri” vicoli…
Bello tutto, come sempre !
"Mi piace"Piace a 1 persona
già quella porta che troppe volte stenta ad aprirsi!
Grazie e ciao
"Mi piace""Mi piace"
sempre profondissime e ricche di mille riflessioni le tue poesie, la tua arte poetica è un vero pentagramma della società moderna.
Bravissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Max 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“storie di uomini
a misura di fragilità”
questa frase riprende l’ultimo post che ho scritto, anche se i tuoi versi sono poesia , ed anche bella poesia.
Ogni essere umano è per definizione fragile : c’è sempre qualcosa che ci manca, che vorremmo avere, che non avremo mai ” tra distacchi e frammenti”.
C’è sempre un ideale da raggiungere, uno scopo da realizzare, una persona che ci manca.
Esiste un’opacità strutturale del nostro desiderio che ci rende insoddisfatti,
Non è molto facile interpretarti, io ci ho solo provato.
Ciao sarino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non solo ci hai provato ma ci sei anche riuscita : il senso da te estrapolato è assolutamente il mio! Grazie
"Mi piace""Mi piace"