Il tempo è qualcosa
che non so aggiungere alla strada,
una pulsione senza fretta, che capita spesso.
Alla fine basterebbe restare,
come un verbo imparato a memoria,
con la monotonia degli autobus
in attesa di partecipare.
E non basta l’aria in cui si gettano i piedi,
qualche errore di marciapiedi
ha la familiarità di un furto quando succede.
Il confine dei lampioni perché venga luce
e un giro di parole per farsi trovare assente
sono sempre meglio che niente.
Fuori il vento è una città da frequentare,
qualche variazione per esistere senza sosta
e gli alberi come quando c’erano i rami.
Potrei avanzare in qualche finestra,
cantare alla luna e forse pregare,
ma gli occhi non hanno casa
per quel po’ di vista.
Ad amare il verso lungo dei tetti
è quasi sempre un cielo infinito.
L’ha ribloggato su sovrasenso bisbigliato .
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Anna
"Mi piace""Mi piace"
il tempo scorre e non con loro come i ricordi che ci sfilano davanti agli occhi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie della tua condivisa partecipazione, ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
un saluto
"Mi piace""Mi piace"
” Ad amare il verso lungo dei tetti è quasi sempre un cielo infinito”
che splendore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Adriana, in fondo se ci pensi è vero dai tetti il cielo è sempre infinito!
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
la chiusa è bellissima: raccoglie un profilo d’immenso
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Dora, quel profilo d’immenso mi onora! Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
la nostra strada, la nostra vita, percezioni di attimi messi in fila sul davanzale delle ore, fra le inquietudini del vento e una manciata di pensieri su cui ricominciare a scalare la vita di domani.
Sempre interessanti e riflessive le tue composizioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
già, proprio così! Grazie Max
"Mi piace""Mi piace"
molto bella, un’inquietudine tra andare e stare… molto in sintonia col bellissimo brano dei R.E.M.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella lettura Pina, grazie di cuore! Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona