La musica è l’arte dell’organizzazione dei suoni e rumori nel corso del tempo e nello spazio.
Si tratta di arte in quanto complesso di norme pratiche adatte a conseguire determinati effetti sonori, che riescono ad esprimere l’interiorità dell’individuo che produce la musica e dell’ascoltatore; si tratta di scienza in quanto studio della nascita, dell’evoluzione e dell’analisi dell’intima struttura della musica. Il generare suoni avviene mediante il canto o mediante strumenti musicali che, attraverso i principi dell’acustica, provocano la percezione uditiva e l’esperienza emotiva voluta dall’artista.
-Wikipedia
Per quanto mi riguarda la musica è la perfetta coniugazione di occhi e percezioni, perchè a volte la musica si può “vedere” così come la poesia è il sintomo più intimo del bisogno antico di comunicare. Ambedue possiedono le chiavi giuste per far volare.
Qualche aforisma sulla musica :
*La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori.
(Bach Johann Sebastian)
*Non esiste una reale e oggettiva separazione tra suono e silenzio, ma soltanto tra l’intenzione di ascoltare e quella di non farlo.
(John Cage)
*A che cosa faccia appello la musica in noi è difficile sapere; è certo però che tocca una zona così profonda che la follia stessa non riesce a penetrarvi.
(Cioran Emile)
*Tra i piaceri della vita, solo all’amore la musica è seconda. Ma l’amore stesso è musica.
(Puskin Aleksandr)
*La vera musica è il silenzio. Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio.
(Miles Davis)
*se non sai cos’è allora è jazz.
(dal film “il Pianista sull’oceano”)
quella di Cioran è la miglior citazione sulla musica. … a mio parere, ovviamente ^_^
"Mi piace""Mi piace"
anche secondo me! Ciao e ben trovata
"Mi piace"Piace a 1 persona